Circa una settimana fa, la sindachessa della capitale romana, Virginia Raggi, ha celebrato un “matrimonio” anche se preferirei chiamarlo col giusto termine ovvero “unione civile” tra 2 uomini, in occasione di tale evento ha dichiarato “Oggi è nata una nuova famiglia”.
Ciò che contestualizzo di quest’ accaduto è proprio tale dichiarazione “Oggi è nata una nuova famiglia” perchè non si tratta di una nuova famiglia ma bensì di un unione.
E’ considerata famiglia (non soltanto sotto l’aspetto religioso ma anche scientifico) 2 persone che unite sessualmente tra loro, siano in grado di riprodurre e moltiplicarsi come nel caso della donna che unita all’uomo ha capacità riproduttive.
Ma due uomini e due donne, come potrebbero riprodursi? Ecco perchè è sbagliato equiparare l’unione civile alla famiglia!
Come è anche sbagliato fare la distinzione tra due tipi di famiglie: la famiglia tradizionale e le nuove famiglie!
La famiglia è una sola, non ha bisogno di essere distinta tra quella tradizionale e quella nuova, quasi come a dire che quella tradizionale stia passando di moda.
Io credo che ultimamente troppi termini vengano usati in luoghi e situazioni sbagliate.
Hai pienamente ragione.
Ho tanto rispetto per queste persone.Ma questo noooooo9 la famiglia è famiglia e non si tocca.LA FAMIGLIA È UN UOMO E UNA DONNA . ……UOMO E DONNA DIO LI CREÒ. .. ANDATE E MOLTIPLICATEVI…..